Faq
Leggi tutte le Faq di Lipef
Cos’è l’istruzione parentale?
Modalità educativa in cui i genitori istruiscono i propri figli fuori dalla scuola tradizionale, garantendo il diritto allo studio secondo la normativa vigente.
A chi si rivolge la LIPEF?
– Famiglie in homeschooling (6–19 anni)
– Adulti che riprendono o completano studi
– Studenti universitari
– Neodiplomati in cerca di orientamento
– Lavoratori che vogliono aggiornarsi o riqualificarsi
Che corsi offrite?
Percorsi personalizzati per elementari, medie, superiori; lezioni serali; moduli tematici; recuperi; certificazioni MIM; orientamento; università aperta.
Come si svolgono le lezioni?
Online, in classi mattutine, serali o personalizzate. Anche lezioni individuali o in piccoli gruppi.
Chi sono i docenti?
Insegnanti qualificati, formati alla relazione autentica e alla didattica inclusiva, con passione e esperienza.
Supporto burocratico?
Sì: DIP, PDP, PCTO, esami di idoneità o di Stato. Compilazione documenti e archiviazione digitale.
C’è un tutor per ogni studente?
Il tutor è disponibile su richiesta da parte di genitori e studenti ed è soggetto a un costo aggiuntivo.
Il materiale di studio è incluso?
Sì, tutti i corsi prevedono materiali forniti dai nostri docenti, aggiornati e spesso personalizzati.
Offrite orientamento scolastico/universitario?
Certo: orientamento per terza media e quinta superiore, con colloqui, test, incontri e simulazioni.
Collaborate con università?
Sì: Università Aperta offre masterclass, materiali, sportello “Pronto Uni”, supporto iscrizioni e tirocini.
Posso creare un percorso su misura?
Sì: servizio “A modo tuo” ti permette di costruire un corso integrato, seguendo i tuoi interessi e obiettivi.
Preparate per certificazioni?
Sì: inglese, spagnolo, francese, informatica, dattilografia, competenze digitali e amministrative, e certificazione di lingua italiana per stranieri.
Come posso iscrivermi?
Compila il modulo contatti, telefonaci o inviaci un’email. Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.